OMNIplus utilizza la tecnologia digitale all'avanguardia dei componenti e della produzione della stampa 3D per produrre pezzi di ricambio per i marchi Mercedes-Benz e Setra. Quasi 40.000 pezzi di ricambio per autobus sono attualmente già stampabili in 3D. Per esempio vengono prodotte con una precisione estremamente elevata parti in plastica, resina sintetica, ceramica o metallo. Le parti 3D hanno la stessa funzionalità, affidabilità e durata delle parti OMNIplus realizzate con produzione convenzionale.
Produzione di parti OMNIplus con stampa 3D.
Disponibilità di pezzi di ricambio in modo rapido e semplice e per un tempo illimitato.
Panoramica dei punti principali
- Pezzi di ricambio durevoli in qualità originale
- Realizzazione rapida e a basso costo
- Nessun costo di magazzino
- Possibilità di produzione in loco presso la sede di assistenza OMNIplus
- Disponibilità di pezzi quasi illimitata nel tempo
- Licenze per dati 3D per l‘autoproduzione
Magazzino digitale
La stampa 3D è ideale quando sono richieste quantità ridotte di parti. Il processo di produzione flessibile espande le possibilità di personalizzazione dei vostri veicoli. Grazie alla base digitale, i componenti degli autobus possono essere anche realizzati in loco presso le sedi di assistenza OMNIplus. Per permettere alle sedi di assistenza OMNIplus di fornire ai loro clienti i pezzi di ricambio ancora più rapidamente, OMNIplus ha creato un centro mobile di stampa 3D. La "minifabbrica” sotto forma di container funge da centro logistico autonomo.
Licenze per la stampa 3D
I componenti sono memorizzati nel "magazzino digitale” con tutte le informazioni necessarie alla stampa e possono essere riordinati in qualsiasi momento in base al loro numero pezzo, assicurando una fornitura rapida e mondiale per decenni. Per evitare i trasporti e risparmiare tempo, in futuro i clienti potranno acquistare licenze di stampa 3D tramite il portale OMNIplus ON nell'area "commerce" e far realizzare le parti corrispondenti da un centro di stampa 3D certificato di loro scelta.